Amandovolo | scheda ospitalità

Questo dolce è tipico di Porto San Giorgio! Di solito si gusta e si regala sotto il periodo di Natale, ma è talmente buono che i turisti lo richiedono in ogni periodo dell'anno specialmente in estate visto che siamo in una località di mare!
RICETTA
Ingredienti:
5 uova
100 gr. di farina OO
50 gr. di fecola
100 gr. di zucchero
50gr. di burro
Aroma di mandorla amara
100 gr. di mandorle tritate con la buccia
1 bustina di lievito per dolci
Per decorare e glassare:
200 gr di cioccolata fondente
50 gr di mandorle tritate
Procedimento:
Battere le uova e lo zucchero, la fecola e il burro fuso tiepido e tutti gli altri ingredienti... ricoprire lo stampo da plum-cake con la carta da forno mettere la pasta e infornare a 160° per circa 20 minuti fate la prova stecchino per verificare la cottura!
Sfornare e lasciate raffreddare bene.... nel frattempo fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria...
Capovolgete il dolce e quando è ben freddo ricopritelo con il cioccolato e le mandorle tritate grossolanamente nei lati e con una forchetta decorate la superficie...
Notizie
Il Fermano, come l’intera regione Marche, ha sempre dimostrato un vivo interesse nei confronti del teatro e della musica, tantoché studiando la storia dei vari centri urbani salta subito agli occhi la sua costante capacità di rispondere ai gusti di un pubblico critico e l’abilità nel ridefinire regolarmente gli ambienti adibiti allo spettacolo e all’esecuzione musicale.
Alti contenuti, linguaggio accessibile, nei luoghi della quotidianità. Su questa scommessa si fonda Filofest.
La possibilità di praticare una sorta di filosofia di strada, uscendo dai ristretti recinti accademici.