Tipicità & Archeologia | Marca Fermana - Food & Wine
Food & Wine
From good land to good food. The farming heritage of the Fermano area is expressed in the different aromas and tastes of the cooking of the territory: the salumi, for example the ciauscolo or the lonza, the fresh pasta like the maccheroncini of Campofilone, the typical local dishes, from vincisgrassi to the fish brodetto, and the traditional desserts like “lu serpe” and “lu fristingu”. The passion for good food and natural products has always brought together the inhabitants of the Marca Fermana territory.
L’appuntamento autunnale tra tipicità e archeologia a Monte Rinaldo.

Torna a Monte Rinaldo l’appuntamento con Tipicità & Archeologia, tradizionale festa d’autunno che unisce storia, gastronomia e tradizioni. La bontà dei prodotti tipici e le bellezze del patrimonio archeologico di Monte Rinaldo uniranno il territorio in un giorno di Festa.
Domenica 14 novembre quindi largo spazio a visite guidate all’Area Archeologica La Cuma e al Centro Storico dove si potranno gustare piatti della tradizione.
Di seguito il programma dell’evento:
• dalle ore 9:00 - Mostra mercato prodotti tipici e artigianato presso Piazza Umberto I
• dalle ore 10:30 - Inaugurazione mostra temporanea presso Palazzo Fossi
• dalle ore 14:00 - Visite guidate all'Area Archeologica "La Cuma"
Gli stand gastronomici proporranno: Panino con porchetta alla mela rosa, panino o pizzetta fritta con ciauscolo, pizzette fritte, frittilitti, dolci tipici, castagne e vino
Programma interventi inaugurazione mostra "Il Santuario di Monte Rinaldo. Archeologia del Sacro":
• Gianmario Borroni - Sindaco di Monte Rinaldo
• Guiodo Castelli - Regione Marche
• Paola Mazzieri - Sabap Marche
• Enrico Giorgi - Frencesco Belfiori, francesco Pizzimenti, Paola Cossentino - Università di Bologna, Dipartimento di storia culture e civiltà.
• Crisina Leoni - Università di Bologna, dipartimento beni culturali
• Tiziana Capriotti - Museo Civico Archeologico
• Stephen Kay - British School at Rome
• Francesco Rossini e Aurora Di Napoli, Entertainment Game Apps
Per info sul convegno è possibile rivolgersi a info@cumarcheologia.it
Per l'accesso agli eventi è necessario il Green Pass.
Places of Interest
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia