Festival Storie 2022 - Seconda parte | Marca Fermana - Culture
Culture
The cultural heritage of Marca Fermana divides its treasures into numerous subject areas: mainly architecture and paintings that find their origins from the historical past of the territory. The Roman churches, the well preserved palazzi of nobles, the paintings and the murals of valuable artistic content, the theatres, the libraries and the museums. A heritage spread throughout the Fermano area in an almost continuous itinerary of wonders to be discovered.
Stagione teatrale congiunta.

Il 7 maggio prende il via la seconda parte del cartellone eventi del Festival Storie, la stagione teatrale congiunta tra i piccoli borghi dell'entroterra Fermano e Maceratese.
Tanti gli appuntamenti, dalla prosa alle commedie comiche, passando per la musica e le commedie dialettali della compagnie locali.
I comuni aderenti sono: Belmonte Piceno, Montappone, Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano, Sant'Angelo in Pontano, Servigliano.
La direzione artistica è di Manu Latini.
Scarica il programma completo qui.
Biglietti e abbonamenti
- Abbonamento Intero (16 Spettacoli) 99,00 €
- Abbonamento Ridotto Under 14 (16 Spettacoli) 60,00 €
- Biglietto singolo spettacolo: Intero 12,00€ // Under14 8,00€
Info e Prenotazioni
- Magliano di Tenna:Ricevitoria Tabaccheria B&B, 0734/632800
- Servigliano: MarcheEventi.it, 0734.710026
Places of Interest
63857 Amandola (FM)
Italia
63838 Belmonte Piceno (FM)
Italia
63828 Campofilone (FM)
Italia
63837 Falerone (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia