Invito a Palazzo - 21^ edizione | Marca Fermana - Cultura
Cultura
Il patrimonio culturale della Marca Fermana divide i suoi tesori in numerose discipline: principalmente architettura e pittura che traggono origini dal trascorso storico del territorio. Le chiese romaniche, i palazzi nobiliari ancora ben conservati, i quadri e le pitture murali dal prezioso contenuto artistico, i teatri, le biblioteche e i musei. Un patrimonio diffuso nell’area del Fermano in un percorso pressoché continuo di meraviglie da scoprire.
Sabato 1 ottobre visite guidate gratuite a Palazzo Matteucci, sede della Cassa di Risparmio di Fermo

Sabato 1 ottobre visite guidate gratuite a Palazzo Matteucci, sede della Cassa di Risparmio di Fermo
L’iniziativa rientra nella XXI edizione di Invito a Palazzo, manifestazione promossa dall’ABI sul territorio nazionale, al fine di valorizzare e rendere fruibili al grande pubblico le sedi storiche di proprietà delle banche.
Sarà possibile ammirare gli ambienti e le collezioni di Palazzo Matteucci, edificio-simbolo della stratificazione storica e culturale del nostro territorio, nonché i resti dell'antico teatro romano ancora visibili nei sotterranei.
Nel pomeriggio il percorso comprenderà anche la visita al piano terra della Torre Matteucci (accesso da Corso Cavour), ammirabile per la possente muratura in laterizio che spicca da una basa quadrangolare. Delle molti torri medioevali che caratterizzavano il centro storico di Fermo, questa è l'unica sopravvissuta.
Per l’occasione sarà allestita una mostra sulle opere del maestro Costanzo Corrina di proprietà della Cassa di Risparmio di Fermo.
• Mattina: visite guidate per le scuole secondarie di secondo grado (su prenotazione allo 0734.286232)
• Pomeriggio: 15 - 16 - 17 - 18 visite guidate gratuite (senza prenotazione)
Punti di interesse
63857 Amandola (FM)
Italia
63838 Belmonte Piceno (FM)
Italia
63828 Campofilone (FM)
Italia
63837 Falerone (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia