Marca Fermana - Enogastronomia
Enogastronomia
Dalla buona terra alla buona tavola. L’eredità contadina del fermano si esprime nei profumi e nei sapori della cucina nel territorio: i salumi, ad esempio il ciauscolo o la lonza, la pasta fresca, come i maccheroncini di Campofilone, i piatti tipici locali, dai vincisgrassi al brodetto di pesce, e i dolci tradizionali quali “lu serpe” e “lu fristingu”. La passione per il buon cibo ed i prodotti naturali accomuna da sempre gli abitanti della Marca Fermana.

L’appuntamento autunnale tra tipicità e archeologia a Monte Rinaldo.

Cinquantacinquesima edizione della Sagra Nazionale delle Cozze, un MARE di COZZE si riversa nella PICCOLA CITTADINA di PEDASO

Se pur comune a tutti il maiale è uno degli animali di maggiore riferimento gastronomico, da queste parti si dice che di lui “non si spreca niente”. Tra gli antipasti: il famoso ciabuscolo, la lonza, i fegatelli o fegatini, la coppa, le salsicce ed altri salumi.
Punti di interesse
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia