Marca Fermana - Enogastronomia
Enogastronomia
Dalla buona terra alla buona tavola. L’eredità contadina del fermano si esprime nei profumi e nei sapori della cucina nel territorio: i salumi, ad esempio il ciauscolo o la lonza, la pasta fresca, come i maccheroncini di Campofilone, i piatti tipici locali, dai vincisgrassi al brodetto di pesce, e i dolci tradizionali quali “lu serpe” e “lu fristingu”. La passione per il buon cibo ed i prodotti naturali accomuna da sempre gli abitanti della Marca Fermana.

La città di Fermo nei giorni 5, 6 e 7 marzo ospiterà l’evento “Tipicità – Made in Marche Festival”, il cui successo lo ha portato a raggiungere la 24ª edizione.

La gastronomia è il filo multi sensoriale che avviluppa tutto il territorio, in ogni piccolo o grande paese potrete trovare tipicità ed eccellenze. Tante sono le tipicità quanti gli itinerari da scegliere.
Particolare attenzione va alle iniziative proposte da Chi Mangia la Foglia! che con esperienza pluriennale organizza conferenze, eventi, corsi sulle erbe spontanee o sulla gestione dell’orto, degustazioni guidate e cene tematiche.
Tutto ciò si preordina nel Circuito delle Cucine Tipiche Locali, formato da 5 settori.

Il turismo enogastronomico è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati alla ricerca di sapori e tradizioni autentiche. La qualità e la genuinità hanno reso famosi i prodotti tipici della gastronomia fermana in tutto il mondo.
Punti di interesse
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia
63900 Fermo (FM)
Italia