Chiesa S.Chiara e Monastero Clarisse | scheda ospitalità

63833 Montegiorgio (FM)
Italia
Il monastero di S. Chiara ebbe origine nel 1400 da otto devote ragazze che si unirono a far vita ritirata chiudendosi volontariamente nella proprietà che i monaci benedettini avevano abbandonato, donata loro dal Comune di Montegiorgio. Le suore nel tempo si ritirarono nel monastero in perpetua clausura sotto la regola si S.Francesco e diedero alla chiesa il nome di S.Chiara. Le origini del monastero sono poco chiare a causa dell'incendio divampato nel 1517 e alle successive deprivazioni subite.
La chiesa è a navata unica, con volta a tutto sesto in camorcanna dipinta a cassettoni e sei unghie con lunette in prossimità delle finestre a forma semicircolare. All’interno di una cornice circolare è dipinta Santa Chiara. La pala sopra l’altare maggiore raffigura la Madonna con il Bambino in braccio e ai piedi San Francesco e Santa Chiara, e il quadro di S. Giuseppe.
© foto Giuseppe Mariani