Chiesa dei SS. Giovanni Battista e Benedetto
,
63833 Montegiorgio (FM)
Italia
Descrizione

Le prime notizie della chiesa risalgono al 1263, quando vi si stabilirono dalla chiesa di S. Francesco i monaci Farfensi, che la cederanno in seguito al Vescovo di Fermo. Fu costruita come la conosciamo oggi solo nel 1782, sui resti della cappella di S. Benedetto (poi inglobata), grazie anche al materiale di demolizione di vecchie chiese del paese.

 

Si tratta di uno degli edifici più significativi di Montegiorgio. Costruita in laterizio presenta un unico portale di accesso in stile neoclassico, ha una torre con pianta quadrangolare che si conclude a forma di cono. Dalla strada esterna è alta 36,5 metri ed è la più alta del paese.

 

L'interno della chiesa è costituito da una grande navata centrale e due piccole navate laterali. Lo spazio è scandito da sei grandi arcate che costituiscono l'accesso a sei altari laterali. La copertura si presente con una volta a botte.

Nella cappella “dell’Addolorata”, è possibile ammirare i lavori pittorici di Luigi Fontana (1817-1908) di Monte San Pietrangeli, attivo tra le Marche e Roma nella seconda metà dell’Ottocento e le decorazioni dell’allievo Montegiorgese Nicola Achilli. E’ attribuibile al Fontana anche la tempera del Battesimo del Salvatore presente nella volta mentre la tela con la “Nascita di San Giovanni Battista” è di Stefano Parrocel (1740). Presente, davanti all'ingresso destro la statua di S. Giorgio che i cittadini portano in spalla per celebrare in processione il loro patrono.

Notizie

Tipicità&Archeologia

Festa d'autunno a Monte Rinaldo

FuturoTurismo

Convegno sul tema del turismo e contemporaneità

Libri a 180°

Festival letterario

Prodotti tipici
Li Caciù co’ la Fava

Li Caciù co’ la Fava

Prodotti tipici - Km 0.132
La Galantina di Grottazzolina

La Galantina di Grottazzolina

Prodotti tipici - Km 6.016
Lu serpe (o lu serpu)

Lu serpe (o lu serpu)

Prodotti tipici - Km 6.281
Il “Coppu” di Montelparo

Il “Coppu” di Montelparo

Prodotti tipici - Km 12.748
Caciotta del fermano

Caciotta del fermano

Prodotti tipici - Km 15.068

©2022 Marca Fermana Via Oberdan, 1, - 63822 Porto San Giorgio (FM)
tel. 0734.221621 - e-mail: segreteria@marcafermana.com

Pec: certificata@pec.marcafermana.it

©Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Credits