Chiesa di S.Maria della Luna | scheda ospitalità

63833 Montegiorgio (FM)
Italia
La chiesa si trova in prossimità della “portarella”, una delle quattro porte d'accesso al paese (insieme a S. Maria, San Nicolò e Sant'Andrea). Tale chiesetta, eretta nel 1326, era dedicata allo Santo Spirito e si trovava proprio accanto ad un ricovero per malati che dopo il 1851 venne spostato nell’ex convento di S. Maria delle Grazie.
Si tratta di una piccola chiesa a navata unica con tetto a capanna. La facciata è caratterizzata da un portale di notevole pregio che si sovrappone agli archetti pensili posti sotto il cornicione e quindi realizzato successivamente a questi probabilmente nel secolo XVI. Tale portale, che richiama quello di S. Giacomo, è formato da cinque archi concentrici a tutto sesto, strombati. La chiesa è stata utilizzata nello scorso secolo come palestra per le scuole e attualmente è sede della banda musicale“Alaleona”.
©Foto Monti