Villa Fontebella | scheda ospitalità

63833 Montegiorgio (FM)
Italia
Edificata nel XVIII secolo, è stata la villa di campagna dei marchesi Passari, nobile famiglia Montegiorgese.
Il nome “Villa Ganucci” viene da Ricciardo Ganucci Cancellieri che nel 1917 ereditò la tenuta dal nonno, il marchese Andrea Passari, il quale fece fare i lavori di ristrutturazione che le hanno conferito l’attuale aspetto. L'appellativo di Fontebella, invece, è stato conferito alla zona, e quindi alla villa, per la presenza di una fonte.
Due pilastri e un grande cancello danno inizio a un lungo viale alberato (480 lecci disposti su quattro file) al termine del quale si trova il giardino, con al centro una fontana circolare, e la villa a pianta rettangolare con quattro torrioni tondi agli angoli.
Al centro della facciata una scalinata a due bracci porta all’ingresso del piano nobile, dove, sul soffitto di una stanza a nord-est, si trova l’unica decorazione rimasta dell’antico ciclo pittorico.
La chiesa di San Francesco, posta a est, è un piccolo edificio a navata unica con il soffitto dipinto d’azzurro e punteggiato di stelle dorate.
Il parco ospita due esemplari arborei dalle dimensioni straordinarie: un Cedro del Libano di 32 metri e un Platano alto 20 metri.