Chiesa Santa Maria delle Grazie | scheda ospitalità

63833 Montegiorgio (FM)
Italia
La chiesa di Santa Maria delle Grazie fu edificata nel 1634 sul precedente oratorio di Santa Maria in Villa.
La chiesa ha subito negli anni piccole modifiche e si è conservata sostanzialmente com’era in origine: a navata unica con volta a botte. La facciata terminante con timpano triangolare ospita una finestra rettangolare e il portale d’ingresso. Nelle pareti che sostengono l’arco che divide la navata dal presbiterio si trovano due nicchie contenenti le statue di Santa Monica e Sant’Antonio.
La chiesa di Santa Maria delle Grazie oggi rappresenta, insieme alla vicina fonte a tre vasche, con arcone centrale, una delle più antiche costruzioni della frazione di Monteverde che è stata ricostruita dopo la rovina dell’antico castello medievale
Monteverde è stata residenza dei signori Rinaldo e Mercenario. Il castello fu totalmente distrutto nel 1443 e, insieme ad esso, con molta probabilità, anche il borgo abitato.