Teatro all'aperto di Villa Vitali | scheda ospitalità
_-_fontana_del_giardino_interno.jpg)
63900 Fermo (FM)
Italia
Costruita nel 1827 e ubicata sulla strada principale che dal mare porta alla città di Fermo, Villa Vitali è una struttura museale ottocentesca a tre livelli, che fu rimaneggiata alla fine del 1800. Eretta in un luogo in cui sorgeva un tempio sacro, nel Novecento fu il conte Barnaba Vitali che per conservare la sua originale funzione religiosa, vi fece edificare una cappellina, sulle cui pareti è rappresentato San Francesco Di Paola. Successivamente la Villa fu acquistata dal Comune di Fermo.
Dal 2008 la riapertura del “Teatro all’aperto di Villa Vitali” ha restituito alla città uno spazio che consolida la tradizione culturale e musicale fermana.
Notizie
Il territorio della Provincia di Fermo offre scenari incantevoli, dal litorale sabbioso passando per le dolci colline, fino ad arrivare alla montagna che d'inverno si tinge di bianco.
10^ edizione del Festival del salmone affumicato a Monteleone di Fermo.