Chiesa rurale del Santissimo Crocifisso | scheda ospitalità

63816 Francavilla d'Ete (FM)
italia
Agli inizi dell’Ottocento la chiesa rurale dei SS. Giuliana e Sisto venne demolita perché ridotta in pessime condizioni. Al suo posto gli abitanti della zona eressero una semplice cappellina in cemento ancora esistente.
Non lontano dal piccolo manufatto si trova una chiesuola intitolata al S.mo Crocifisso, visibile al centro di un quadrivio formato dalle strade dirette a Corridonia e Monte San Pietrangeli. Molto probabilmente il luogo di culto è stato costruito entro la prima metà dell’Ottocento per agevolare i fedeli delle contrade situate a nord del paese che, in seguito alla demolizione della chiesa dei SS. Giuliana e Sisto, sarebbero dovuti salire fino al castello ogni qualvolta avessero voluto assistere ad una funzione religiosa.
L’interno della chiesuola è dotato di un unico altare in cui è conservato un dipinto di scuola locale raffigurante la scena della Crocifissione.