Oratorio di Santa Monica e chiesa di S. Agostino | scheda ospitalità

63900 Fermo (FM)
Italia
L’Oratorio di Santa Monica venne eretto nel 1425 come chiesa dedicata a San Giovanni Battista, passò poi nel 1623 alla Confraternita di S. Monica. Conserva uno dei più importanti cicli di affreschi del gotico internazionale delle Marche (XV secolo) con le storie di San Giovanni Battista ed Evangelista.
Accanto all’oratorio si trova la Chiesa di Sant’Agostino del XIII secolo. L'interno accoglie affreschi e tele, dalla fine del 1200 al 1700, e la preziosa Sacra Spina conservata in un reliquiario, gioiello quattrocentesco di pregiatissima fattura, opera di una bottega locale di abili orafi senesi e veneti.
Orari di apertura
Oratorio San Monica
Luglio: Giovedì 17.00-20.00 / 21.30-23.00
Agosto: Giovedì 17.00-20.00 / 21.30-23.00. Venerdì, sabato e domenica 17.00-20.00
Per visite in altri periodi tel. 0734.229005 interno 32, oppure 0734.229981 beniculturali@fermo.chiesacattolica.it
Biglietto d'ingresso: Biglietto singolo € 2,00. Presentando il biglietto di mostra "Il Quattrocento a Fermo" avrete diritto all'ingresso gratuito.
Chiesa di Sant'Agostino: Attualmente inagibile causa terremoto
Notizie
Il territorio della Provincia di Fermo offre scenari incantevoli, dal litorale sabbioso passando per le dolci colline, fino ad arrivare alla montagna che d'inverno si tinge di bianco.
10^ edizione del Festival del salmone affumicato a Monteleone di Fermo.