Museo degli antichi mestieri | scheda ospitalità

La sede e le collezioni
I pezzi esposti sono gentilmente prestati da Bruno Rastelli, collezionista marchigiano, classe 1938, rappresentante, ora in pensione, della terza generazione di una dinastia di artigiani del settore calzaturiero che ci conferma la sua passione per le due ruote. Dalle gare con i sidecar, alle moto - passione trasmessa al figlio e di cui ha una collezione di mezzi d'epoca - alla "roba antica" come lui stesso l'ha definita. A Massa Fermana, suo comune di residenza, con l'aiuto dell'amministrazione comunale locale, Rastelli cura un museo con attualmente circa 60 biciclette e 150 moto di epoca. A testimoniare le origini della sua famiglia di artigiani, il banchetto da lavoro del ciabattino montato su una delle biciclette esposte apparteneva ad un suo avo e risale al 1895. Nel corso degli anni la collezione si è andata arricchendo e nell'anno 2011 è stata aperta una nuova porzione di museo arrivando a contare ben 60 biciclette.
Tipologia : Scienza e tecnica Etnografia e antropologia
Servizi : Area per accoglienza
Info e prenotazioni
Tel. 0734760108
info@comunemassafermana.it
Tutti i giorni su richiesta.