Montappone | scheda ospitalità

63835 Montappone (FM)
Italia
Cenni storici:
Fin dall’antichità fu dominato dalla potentissima famiglia dei nobili Brunforte e si trovò comunque sempre nella sfera d’influenza della città di Fermo. Agli inizi del XIV sec. il castello di Montappone fu distrutto da Gentile da Mogliano e ricostruito dai Montapponesi nel 1371.
Nel 1808, con l’avvento del Regno d’Italia, si unirono al Municipio di Montappone quelli di Massa Fermana e Monte Vidon Corrado. Quando venne ripristinato il dominio pontificio, Montappone fu sede del governatore del distretto, trasferito prima a Falerone, poi a Montegiorgio. Nel 1827 ebbe un Podestà con giurisdizione anche su Massa Fermana.
Monumenti, chiese:
- Chiesa Parrocchiale di S. Maria e S. Giorgio custodisce una tela della scuola del Pomarancio, “Madonna con Bambino e Santi” e una Croce Reliquiario del XV sec..- Oratorio del Santissimo Sacramento, con portale trecentesco in cotto sovrastato dallo stemma della confraternita; all’interno alcuni affreschi cinquecenteschi tra i quali “Madonna con il Bambino tra i SS. Giovanni Battista e Giorgio” erroneamente attribuiti a Vincenzo Pagani.
AREE DI SOSTA CAMPER COMUNALI
Area di sosta in Via PIetro Nenni, 10. Cordinate GPS N 43°07'46'' E 13°28'09''
Distanza dal centro: 500mt
Servizi: 6 prese luce, illuminaizone, scarico