Polo Museale “Palazzo Leopardi” | scheda ospitalità

63858 Montefortino (FM)
Italia
La sede e le collezioni
Il Complesso Museale della Città di Montefortino, sito presso Palazzo Leopardi, un pregevole esempio di architettura nobiliare cinquecentesca, ospita tre Musei, distribuiti su altrettanti piani dell’edificio.
Al primo piano è ubicato il “Museo Avifaunistico dei Sibillini” che offre al visitatore un’importante e significativa raccolta di specie ornitologiche e faunistiche endemiche dei Sibillini: si tratta di una collezione privata donata alla collettività da un cittadino fortinese tassidermista, il quale ha provveduto a catalogare i numerosi esemplari di animali autoctoni e caratteristici dell’habitat locale, nonché provenienti da altre aree geografiche.
Al secondo piano, ovvero nel piano nobile, è ubicata la Civica Pinacoteca “F. Duranti” che, entro stanze sapientemente affrescate, raccoglie opere di inestimabile valore che coprono un arco temporale che dal Gotico si snoda sino al Neoclassico. Le opere, donate al Comune dal concittadino Duranti (pittore, collezionista e soprattutto disegnatore) e valorizzate da curatissime soluzioni di allestimento, comprendono, tra gli altri, capolavori del Perugino, dell’Alamanno, nonché un’importante collezione di bozzetti di Corrado Giaquinto e una sala interamente dedicata alle nature morte.
Nel sottotetto, infine, tra vecchie travi lignee e pietre a vista in travertino e cotto, è ubicato il Museo di Arte Sacra che raccoglie arredi e paramenti sacri provenienti dalle Chiese del capoluogo. Emergono pregevoli esempi di sculture in legno e tra gli autori presenti figurano Simone De Magistris, Domenico Malpiedi, Giuseppe Ghezzi.
Foto di Fabrizio Ardito
Servizi: Visite guidate;Attività ludico-didattiche; Conferenze e Giornate di studio; Bookshop
Struttura chiusa a causa degli eventi sismici del 2016.