Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli” | scheda ospitalità

63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)
Italia
La sede e le collezioni
La Pinacoteca Civica, inaugurata nel 1998 ed allestita nelle sale dell’ex convento dei Filippini (palazzo dalle forme solide ed austere edificato nel corso del Settecento) espone una ricca collezione di dipinti su tela e su tavola, testimonianze figurative della vita religiosa e della storia cittadina dal XV al XVIII secolo.
La collezione, nata dalla concentrazione di numerose opere provenienti da chiese e conventi urbani ed extraurbani a seguito di soppressioni e demaniazioni, ha il suo nucleo centrale nella sala Vittore Crivelli, dove sono sistemate 3 opere del maestro veneto (il polittico dell’Incoronazione della Vergine, il trittico della Visitazione a Santa Elisabetta, la piccola tavola raffigurante il Frate francescano orante). Arricchiscono il percorso espositivo l’Assunzione della Vergine (1564) di Gerolamo Dente (detto il Tizianello), la Madonna del Rosario di Ernst Van Schayck, un’Ultima Cena dello sconosciuto Joane Salamandra, un’Allegoria delle Fede della scuola di Filippo Ricci, la riproduzione del Polittico di Sant’Elpidio di Giacomo di Nicola da Recanati (1430) conservata presso il Museo delle Arti Decorative di Parigi, e numerose opere di scuola locale.
Completa la collezione una sezione di grafica frutto delle acquisizioni delle biennali organizzate dalla municipalità negli anni passati, a firma di prestigiosi autori quali, Ciarrocchi, Offidani, Pierleoni, Capuzzucca.
Nelle sale della Pinacoteca è ospitata anche una collezione di argenti dei secoli XVII-XX, in parte oggetti liturgici provenienti dalle chiese cittadini e donati dalla Confraternita della Misericordia, in parte arredi e cancelleria proveniente dalle stanze del municipio.
Tipologia : Arte
Servizi : Area per accoglienza, biglietteria, bookshop, attività didattiche, visite guidate, laboratori e percorsi ludico didattici (su prenotazione a pagamento), parceheggio.
Orari di apertura:
Dal martedì alla domenica
10:00 - 12:00 | 17:00 - 20:00
Per la visita ingresso ad orario cadenzato, su prenotazione, per piccoli gruppi di 5 persone, con partenza dall'Ufficio Turistico (L.go F. Fratalocchi, 5 - vicino Porta Romana).
Le visite al museo con partenza dall'ufficio turistico saranno organizzate ad orari programmati
10:30 | 11:30 | 17:30 | 18:30 | 19:30
Se vuoi visitare il museo in giorni e orari diversi da quelli di apertura, invia una mail di richiesta a sem@sistemamuseo.it
Aperture serali
ore 21.00 - 23:00
10 luglio: anteprima Festival Enosophia
16/17/18 luglio: Città Medioevo
23/24/25 luglio: Enosophia
2/3/4 agosto: aperitivi musicali (apertura continuata 17.00/22.00)
25/26/27/28/29 agosto: Scuola altro che filosofia
1/2/3/4/5 settembre: festa del Patrono
Info
Ufficio Turistico Città di Sant'Elpidio a Mare
tel. 0734 8196407
ufficio.turistico@santelpidioamare.it
sem@sistemamuseo.it