Torre Gerosolimitana | scheda ospitalità

63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)
Italia
La Torre Gerosolimitana, anche detta dei Cavalieri di Malta, si erge sul punto più alto della città con i suoi 28 metri di altezza nella piazza civica di Sant’Elpidio a Mare a lato della Perinsigne Collegiata di Sant’Elpidio Abate.
Nonostante la posizione strategica le caratteristiche costruttive (forma quadrangolare con larghezza dei lati costante, ingresso posizionato a livello del terreno, assenza di piani, rampa di ascesa) non ne suggeriscono lo scopo difensivo, tanto da supportare svariate ipotesi sul suo utilizzo e sul simbolismo mistico religioso che cela: infatti, tracciando le diagonali passanti per il centro della pianta si disegna una virtuale croce di Malta, e la grande croce gemmata in pietra bianca inserita nella facciata alludono chiaramente al legame della con l’ordine Gerosolimitano.
Alla linearità del perimetro esterno ed alla severità dei prospetti (movimentati unicamente da cantonali angolari e da bassorilievi in pietra) si contrappone un’articolata spazialità dell’interno, scandita dal susseguirsi di archi rampanti addossati alle pareti perimetrali che accompagnano l’ascesa del visitatore verso l’alto.
Servizi: visite guidate (per le prenotazioni telefonare all'ufficio turistico ai seguenti numeri: 0734-8196407 /0734-810008)
Notizie
In occasione del decennale dall'intitolazione della Biblioteca comunale a Mons. Germano Liberati, l'Archeoclub d'Italia sede di Montegiorgio raccoglie l'invito lanciato dal Comune di Montegiorgio promuovendo l'iniziativa "10 anni in 10 libri - La biblioteca racconta Don Germano".
Qualità, serietà, attenzione, tanti i servizi a disposizione nel territorio Fermano per le vacanze in famiglia così da poter trascorre sereni momenti di relax, lontani dalla città e dai suoi stress.