Amandovolo | scheda ospitalità

Questo dolce è tipico di Porto San Giorgio! Di solito si gusta e si regala sotto il periodo di Natale, ma è talmente buono che i turisti lo richiedono in ogni periodo dell'anno specialmente in estate visto che siamo in una località di mare!
RICETTA
Ingredienti:
5 uova
100 gr. di farina OO
50 gr. di fecola
100 gr. di zucchero
50gr. di burro
Aroma di mandorla amara
100 gr. di mandorle tritate con la buccia
1 bustina di lievito per dolci
Per decorare e glassare:
200 gr di cioccolata fondente
50 gr di mandorle tritate
Procedimento:
Battere le uova e lo zucchero, la fecola e il burro fuso tiepido e tutti gli altri ingredienti... ricoprire lo stampo da plum-cake con la carta da forno mettere la pasta e infornare a 160° per circa 20 minuti fate la prova stecchino per verificare la cottura!
Sfornare e lasciate raffreddare bene.... nel frattempo fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria...
Capovolgete il dolce e quando è ben freddo ricopritelo con il cioccolato e le mandorle tritate grossolanamente nei lati e con una forchetta decorate la superficie...
Notizie
Qualità, serietà, attenzione, tanti i servizi a disposizione nel territorio Fermano per le vacanze in famiglia così da poter trascorre sereni momenti di relax, lontani dalla città e dai suoi stress.
La Marca Fermana è una terra dove le tradizioni mantengono tutt’oggi la propria identità artigianale, tutte le attività ricordano l’operosità del popolo fermano. È impossibile venire nella Provincia di Fermo e non lasciarsi trascinare dal fascino di fare shopping acquistando prodotti autentici e artigianali sapendo di fare un buon affare!
Se pur comune a tutti il maiale è uno degli animali di maggiore riferimento gastronomico, da queste parti si dice che di lui “non si spreca niente”. Tra gli antipasti: il famoso ciabuscolo, la lonza, i fegatelli o fegatini, la coppa, le salsicce ed altri salumi.