Marca Fermana - Smerillo
Smerillo
Museo dei Fossili e dei minerali
ex Scuola Elementare, via A. C. Nobili,11
Telefono: 0736/845270 - 339 3466752
E-mail: info@depturismoecultura.com - retemusealedeisibillini@gmail.com
Web: www.retemusealedeisibillini.it - www.depturismoecultura.com
LA SEDE E LE COLLEZIONI
Il Museo dei Fossili e dei Minerali, allestito presso la ex Scuola Elementare di Smerillo, comprende una raccolta di fossili locali risalenti al Pliocene inferiore e una esposizione didattica di fossili italiani che vanno dal Paleozoico (cinquecentonovanta milioni di anni fa) al Neozoico (fino ai giorni nostri). Le varie raccolte sono disposte in modo tale da permettere al visitatore di ripercorrere la storia geologica italiana a ritroso nel tempo a partire dal famoso trilobite, uno degli animali più antichi d'Italia, fino agli strombus bubonius della Puglia, passando per la preziosa raccolta di fossili locali.
La sezione dei minerali conta fra i suoi numerosi pezzi un diamante grezzo, un geode di quarzo ametista del Brasile dalle notevoli dimensioni, uno zolfo anch'esso molto grande proveniente dalle cave di Perticara e molti altri minerali interessantissimi per forme, colori e proprietà fisiche. All'interno del Museo esiste anche un laboratorio per la pulizia e la catalogazione dei fossili. Con il microscopio è possibile osservare microfossili e preparati botanici.
Il Museo ospita anche il Centro di Educazione Ambientale Bosco di Smerillo, che svolge attività didattiche finalizzate alla conoscenza e allo studio dell'ambiente dal punto di vista ecologico, geologico e botanico.
Tipologia : Storia naturale e scienze naturali
Servizi : Visite guidate, bookshop, sala consultazione
Orari d'apertura
Sabato 22 e 29 aprile, domenica 23 e 30 aprile, lunedì 24 aprile 2017
Pomeriggio: 10:00-12:00
25 aprile e 1° maggio 2017
Mattino: 10:00-12:00 - Pomeriggio: 16:00-18:00
Pinacoteca dell’Arte dei Bambini
ex Scuola Elementare, via A. C. Nobili,11
Telefono: 0736/845270 - 339 3466752
E-mail: info@depturismoecultura.com - retemusealedeisibillini@gmail.com
Web: www.retemusealedeisibillini.it - www.depturismoecultura.com
LA SEDE E LE COLLEZIONI
Il Museo Pinacoteca dell’Arte dei Bambini, inaugurato nel 1999 sul tema "Il Bambino e la Pace", intende proporsi quale spazio di ascolto e di attenzione nei confronti delle "piccole voci", quelle
dei bambini e raccoglie disegni e altre forme espressive (scritti, poesie, foto, ecc.) sul tema della Pace. All'interno del Museo è presente anche un Laboratorio Educativo Sperimentale, con il quale si intende dare un contributo sul tema dell'Educazione alla Pace.
Tipologia : Specializzato
Servizi : Visite guidate, sala consultazione, bookshop
Orari di apertura
Per info conttatttare la rete museale al numero 0736/845270 - 339 3466752
Pinacoteca d’Arte Contemporanea
ex Scuola Elementare, via A. C. Nobili,11
Telefono: 0736/845270 - 339 3466752
E-mail: info@depturismoecultura.com - retemusealedeisibillini@gmail.com
Web: www.retemusealedeisibillini.it - www.depturismoecultura.com
LA SEDE E LE COLLEZIONI
La Pinacoteca d'Arte Contemporanea di Smerillo rappresenta un tentativo di rivalutazione anche da un punto di vista artistico di un territorio conosciuto essenzialmente per gli aspetti ambientali e naturalistici. La collezione si avvale della presenza di 64 artisti, prevalentemente marchigiani, sia già affermati che esponenti delle nuove generazioni. La Pinacoteca può essere considerata come un luogo prezioso di apprendimento e di cultura, nonchè una grande opportunità di rilancio delle attività culturali e come forma di tutela e promozione degli artisti della nostra regione.
Tipologia : Arte
Servizi : Visite guidate, sala consultazione, bookshop
Orari di apertura
Sabato 22 e 29 aprile, domenica 23 e 30 aprile, lunedì 24 aprile 2017
Pomeriggio: 10:00-12:00
25 aprile e 1° maggio 2017
Mattino: 10:00-12:00 - Pomeriggio: 16:00-18:00