Musei Scientifici Palazzo Paccaroni | scheda ospitalità

63900 Fermo (FM)
Italia
In Corso Cavour si trova il seicentesco Palazzo Paccaroni, immobile che rappresenta uno degli edifici di maggior pregio di tutto il patrimonio architettonico della città, sia per la facciata ornata da bugnato al centro, che conferma l’esistenza di una antica torre medievale, sia per la ricca decorazione delle stanze interne.
Sono ospitati all’interno di questa struttura: il Museo Polare “Silvio Zavatti”, unico in Italia a conservare reperti di popoli eschimesi e cimeli delle esplorazioni realizzate dal prof. Silvio Zavatti nelle regioni polari; il Museo di Scienze Naturali “Tommaso Salvadori”, collezione privata di uccelli imbalsamati, tra cui specie oggi estinte; la Sala della Meteorite, che conserva l’esemplare caduto a Fermo il 25 settembre 1996; una Collezione di apparecchi fotografici, donati dal Comune di Fermo dall’Ambasciatore della Tanzania Alfredo Matacotta Cordella.
Inoltre si trova nella struttura anche il singolare Museo della Pipa “Nicola Rizzi”, unico in ambito nazionale, costituito da circa 450 esemplari, espressione di una grande maestria artigianale di rara bellezza.
ORARI DAL 16 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2022
dal giovedì alla domenica 10.00-13.00 / 15.00-19.00
BIGLIETTERIA
I biglietti sono acquistabili presso le seguenti biglietterie:
• Palazzo dei Priori
• Palazzo Paccaroni
• Terminal Mario Dondero
• Museo Archeologico di Torre di Palme
Biglietto unico per il circuito museale e monumentale – validità 1 anno: Intero € 8,00 – Ridotto* € 6,00
Omaggio per bambini fino ai 13 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti con patentino.
* Riduzioni: ragazzi dai 14 ai 25 anni, gruppi composti da più di 15 persone, soci FAI, soci Touring Club, soci Italia Nostra
Biglietto speciale per una sola struttura: Intero € 4,00