Chiesa di San Pietro Apostolo | scheda ospitalità

63816 Francavilla d'Ete (FM)
italia
Sul finire dell’Ottocento, la corte del castello era ancora occupata da un nucleo di vecchie case, a ridosso del quale sorgeva l’antica chiesa parrocchiale intitolata a San Pietro Apostolo.
Sembra che le abitazioni versassero in un pesante stato di degrado; fu così che tra il 1885 ed il 1894, il piccolo agglomerato venne gradualmente demolito e nel 1890 toccò anche al fatiscente luogo di culto.
I lavori partirono subito protraendosi per nove anni sotto la direzione del capomastro Aristide Brugiatelli: il progetto era stato redatto dal celebre architetto Giuseppe Sacconi di Montalto, ma benchè il disegno originale prevedesse una struttura a croce latina, a causa della carenza di fondi fu realizzato un impianto a croce greca, con le dovute modifiche apportate dall’architetto Tacchetti di Montegiorgio. In effetti possiamo notare come la costruzione della facciata non sia mai stata portata a termine. La Chiesa fu ufficialmente aperta al culto nella notte di Natale del 1899.