Museo della ceramica | scheda ospitalità
.jpg)
La sede e le collezioni
Montottone è conosciuto da secoli nel circondario per la lavorazione dell’argilla ed è denominato “lu paese de li coccià”. Non si sa chi introdusse questa attività ma da fonti storiche risulta che essa era già presente tra il 1200 e il 1300. Presso la Scuola Media Statale “G. Perlasca”, è stato allestito un museo della ceramica artigianale montottonese, dove sono esposti gli oggetti di terracotta in uso fino agli anni ’60 presso le famiglie dei centri del fermano e gli strumenti utilizzati dal vasaio. Accanto ad esso è stato realizzato un laboratorio, che offre la possibilità di approfondire e sperimentare conoscenze e tecniche operative. Durante l’anno scolastico numerose scolaresche visitano ed utilizzano la struttura per corsi di lavorazione della ceramica. Nei mesi estivi tutti coloro che vogliono visitare il museo sono guidati da un operatore turistico.
Tipologia : Specializzato Specializzato
Servizi : Sala o laboratorio per attività didattiche
Orario di apertura
Contattare il comune al numero 0734/775135
Notizie
In occasione del decennale dall'intitolazione della Biblioteca comunale a Mons. Germano Liberati, l'Archeoclub d'Italia sede di Montegiorgio raccoglie l'invito lanciato dal Comune di Montegiorgio promuovendo l'iniziativa "10 anni in 10 libri - La biblioteca racconta Don Germano".
Qualità, serietà, attenzione, tanti i servizi a disposizione nel territorio Fermano per le vacanze in famiglia così da poter trascorre sereni momenti di relax, lontani dalla città e dai suoi stress.